
L’Unità di Epidemiologia analizza i modelli di insorgenza di malattia nelle popolazioni umane e identifica i fattori che influenzano questi modelli. I principi e i metodi sviluppati e utilizzati nell’Unità di Epidemiologia comprendono la progettazione dello studio, l’analisi dei dati e l’interpretazione sia di studi osservazionali (sorveglianza, studi trasversali, longitudinali o di coorte, studi caso-controllo, studi omici basati sulla popolazione) e studi sperimentali (randomized clinical trials e studi di intervento).
Esperienza specifica è fornita nella conduzione e gestione di studi sul campo e di elevata dimensione campionaria, analisi dei dati dai sistemi informativi sanitari (cartelle cliniche elettroniche, dati secondari). L’Unità persegue un approccio innovativo che combina l’epidemiologia classica e la ricerca -omica (come la genomica, la metabolomica, la microbiomica) e gli approcci ITC (e-health, m-health, ecc.) per affrontare gli argomenti di sanità pubblica in modo globale e integrato. Pertanto l’Unità svolge un ruolo strategico nella ricerca traslazionale integrando le scoperte scientifiche di base e la ricerca applicata mediante la sintesi delle conoscenze e l’analisi dei dati del mondo reale.
TEMATICHE DI RICERCA
STAFF

Fulvio Adorni
Ricercatore

Lea Correa
Ricercatore

Nithiya Jesuthasan
Assegnista

Federica Prinelli
Ricercatore

Aleksandra Sojic
Assegnista