L’Istituto di tecnologie Biomediche sede di Segrate (MI), nell’ambito dell’attività del Progetto di Ricerca DSB.AD006.371.001–Cofinanziamento – InvAt- INVECCHIAMENTO ATTIVO E IN SALUTE (FOE 2022), CUP B53C22010140001, sotto la Responsabilità scientifica del Dott. Fulvio Daniele Adorni, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità, per lo svolgimento della seguente attività: “ Esecuzione di prelievi di sangue presso “Case Sociali delle persone Anziane e del Quartiere (CSAQ)”, IX Municipio di Roma “.
Titolo e competenze richieste:
Titolo di studio:
- Laurea triennale in scienze infermieristiche 2. I
- interesse per la ricerca scientifica
- Conoscenze di base informatiche (MS Office)
- Ottime capacità relazionali e di lavoro in team 5. conoscenza di tecniche di primosoccorso
La durata dell’incarico è fissata in mesi 7 (sette) e sarà conferito sotto forma di collaborazione occasionale.
Il compenso totale previsto per lo svolgimento dell’incarico è fissato in euro 5.000,00 al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali se dovute.
L’attività dovrà essere svolta presso, Case Sociali delle persone Anziane e del Quartiere (CSAQ)”, IX Municipio di Roma e IRCCS Fondazione Santa Lucia, via Ardeatina 306 Roma.
Le domande (All. A), corredate dal curriculum vitae, sotto forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 attestante la veridicità del contenuto (All. B), accompagnato da fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità (art. 76 DPR 445/2000), dovranno essere inviate in formato PDF tramite il proprio account personale di Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo.itb@pec.cnr.it,
o consegnate a mano o inoltrate mediante raccomandata A/R presso l’Istituto di Tecnologie Biomediche – ITB, 20094 Segrate (MI) Via F.lli Cervi, 93 giorni 14 (quattordici) dalla pubblicazione del presente avviso sul sito internet del CNR https://www.cnr.it/it/avvisi-conferimento-incarichi.
I cittadini stranieri, ai quali sarà inviata una mail di conferma dell’avvenuta ricezione della domanda, potranno utilizzare la posta elettronica ordinaria inoltrando la domanda all’indirizzo direzione@itb.cnr.it
Alla domanda dovrà essere allegato in formato PDF il modulo (All. C) concernente l’informativa sul trattamento dei dati personali resa ai sensi del Regolamento (UE)
n. 2016/679; il suddetto modulo dovrà essere compilato, datato e sottoscritto dal candidato con firma autografa leggibile.
Le domande consegnate a mano o inviate mediante raccomandata A/R dovranno mostrare sulla busta il riferimento al numero dell’Avviso, mentre le domande inoltrate tramite PEC dovranno contenere nell’ oggetto il riferimento al numero dell’avviso.
A coloro che inoltrano la domanda mediante raccomandata è richiesto di inviare un messaggio a giuseppe.sabatelli@ba.itb.cnr.it per informare dell’invio, senza allegato alcuno (farà fede la raccomandata all’arrivo).
Il candidato dovrà inoltre produrre una dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n. 445/2000, nella quale dichiara, sotto la propria personale responsabilità (All. D):
1. di non aver riportato condanne penali;
2. di non essere destinatario/a di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministratiti iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa;
3. di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali.
La procedura di selezione viene svolta in osservanza delle disposizioni previste dal d. lgs. 33/2013 recante “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, al cui art. 15, cui si rinvia, è previsto l’obbligo di pubblicazione dei dati relativi agli incarichi di collaborazione e del Curriculum vitae del titolare dei medesimi. Il Curriculum Vitae del candidato selezionato verrà pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente e i dati trattati agli esclusivi fini dell’espletamento della procedura di selezione nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali (Reg. EU 2016/679).
Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
La commissione nominata con provvedimento del direttore provvederà a valutare i titoli dei candidati il giorno 22 luglio 2025.
Il Responsabile Unico del Procedimento è la Dott.ssa Anna Villa
DOCUMENTI: