Bioinformatica (Milano)

Il Laboratorio di Bioinformatica è formato da 15 unità di personale tra ricercatori e tecnologi con formazione eterogenea, dalla bioinformatica, alla biotecnologia, biologia, ingegneria, fisica e informatica. Il Laboratorio sviluppa, implementa e applica tecniche di analisi per rispondere alle domande biologiche del settore Scienze della Vita, in particolare nei settori chiave quali: genomica, epigenomica, trascrittomica (sia bulk che single-cell), integrazione dati multi-omici, biodiversità molecolare, biologia dei sistemi, modellistica molecolare e intelligenza artificiale nonché nella progettazione e sviluppo di banche dati biologiche e strumenti bioinformatici per l’analisi dei Big Data nei settori della biomedicina, dell’alimentazione e dell’ambiente.
Il Laboratorio ha sviluppato e gestisce una robusta infrastruttura HPC (High Performance Computing) a supporto delle proprie attività progettuali. Inoltre, il Laboratorio include un’unità di Bioinformatica Traslazionale per la preparazione e le analisi “omiche” dei campioni biologici e la validazione delle predizioni bioinformatiche.
TEMATICHE DI RICERCA
Il Lab. ha esperienza nello studio dell’interazione gene-ambiente nell’insorgenza dell’autismo. Esso è coinvolto, con altri partner europei e statunitensi, nel progetto europeo “Genoma, ambiente, microbioma e metaboloma nell’autismo” (GEMMA) che si prefigge di effettuare analisi multi-omiche sui campioni biologici di neonati a rischio di sviluppare autismo e prelevati a time point diversi. L’integrazione dei dati omici e clinici identificherà biomarcatori associati all’autismo utili per disegnare terapie personalizzate. https://www.gemma-project.eu/it/
STAFF

Federica Chiappori
Ricercatore

Francesca Cupaioli
Ricercatore

Pasqualina D'Ursi
Ricercatore

Matteo Gnocchi
Tecnologo

Andrea Manconi
Ricercatore

Ivan Merelli
Ricercatore

Alessandra Mezzelani
Ricercatore

Ettore Mosca
Ricercatore

Marco Moscatelli
Tecnolgo

Alessandro Orro
Ricercatore

Gabriele Antonio Trombetti
Ricercatore

Uggeri Matteo
Borsista

John Hatton
CTER

Luciano MIlanesi
Ricercatore Associato