Vai al contenuto

Ricerca

BANDO N. 1/2022/ITB/MI:PROVVEDIMENTO DI GRADUATORIA

E’ approvata la seguente graduatoria di merito dei candidati alla selezione di cui al bando n. 1/2022/ITB/MI a per il conferimento di una borsa di studio per laureati per ricerche nel campo delle Scienze BIOMEDICINA da usufruirsi presso L’Istituto di Tecnologie Biomediche – CNR da attribuirsi sui fondi delle disponibilità finanziarie provenienti dai Fondi per gli Investimenti della Ricerca di Base.

Una tecnologia per lo studio dell’invecchiamento prematuro

La proficua collaborazione dell’Istituto Nazionale Genetica Molecolare (INGM) “Romeo ed Enrica Invernizzi”, dell’Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (IFOM) e dagli Istituti CNR di Istituto di Genetica Molecolare e di Tecnologie Biomediche (CNR IGM e CNR ITB), ha portato alla realizzazione di SAMMY-seq, una tecnologia in grado di identificare le alterazioni del DNA che causano la progeria, la sindrome che fa invecchiare i bambini precocemente.La tecnologia prende il nome dal 26enne… Leggi tutto »Una tecnologia per lo studio dell’invecchiamento prematuro

Integrità nella Ricerca, webinar 9 dicembre 2020

Il Centro interdipartimentale per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca (ETHICS), in seguito all’enorme interesse riscontrato, ha programmato una serie di seminari periodici di aggiornamento sulle materie di competenza. Il prossimo webinar è previsto per il prossimo 9 dicembre 2020, dalle ore 14:00 alle ore 16:30. Tema del seminario sarà l’integrità nella Ricerca e all’analisi del fenomeno della condotta scorretta nella Ricerca, con uno specifico focus nel settore biomedico. L’incontro si… Leggi tutto »Integrità nella Ricerca, webinar 9 dicembre 2020