Biologo molecolare con interessi scientifici nelle scienze "omiche". Nel 1996 inizia una collaborazione con il CNR nel gruppo di bioinformatica di Bari dove matura esperienza nell'uso degli strumenti bioinformatici per l'analisi dei dati omici. Dal 2008 al 2014 ha lavorato in qualità di ricercatore presso l'Istituto del Germoplasma ora Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR con il ruolo di responsabile bioinformatico e del Mediterranean Germplasm Database (MGD), applicato alla gestione dei dati di germoplasma e di biodiversità molecolare. Nel 2014 si trasferisce presso l'istituto di Tecnologie Biomediche (CNR-ITB) dove s'interessa di epigenetica ed in particolare allo studio della frazione non codificante (ncRNA) del genoma. Aree di interesse : Biologia molecolare, studio del ruolo funzionale della frazione non codificante (ncRNA), Xenomirs e dei fenomeni di cross talk fra i miRNA di piante e l'uomo. Applicazione di algoritmi bioinformatici per l'analisi funzionale e di gene network, sviluppo di pipeline bioinformatiche nei principali linguaggi di scripting per l'analisi dei dati di Next generation sequencing (NGS). Integrazione dei dati biologici attraverso l'utilizzo il disegno e la progettazione di database relazionali.
Aree di interesse
Genomica, Trascrittomica Epigenetica, Nutrigenomica e Nutrigenetica Bioinformatica Banche Dati e Analisi delle Biosequenze
Contatti
E-mail: domenico.catalano@ba.itb.cnr.it
Telefono: 0805929687
Identificatori Internazionali
Scopus Author ID: 7006436459
Orcid ID: 0000-0001-9862-322X
Prodotti
Altre info & pubblicazioni qui: domenico.catalano