Nicoletta Nuzziello ha conseguito la Laurea Magistrale in Biologia Cellulare e Molecolare nel 2013 presso l'Università degli Studi di Bari, dove ha conseguito anche il Dottorato di Ricerca in Scienze Biomolecolari, Farmaceutiche e Mediche (curriculum in Neuroscienze) nel 2018. Nel 2014 è risultata vincitrice di una borsa di ricerca dalla durata di 2 anni bandita dall'Istituto di Tecnologie Biomediche del CNR di Bari per l'identificazione di biomarcatori diagnostici, prognostici e terapeutici nelle malattie proliferative e neurodegenerative, nell'ambito del progetto "Sviluppo di infrastrutture bioinformatiche per applicazioni OMICS in biomedicina ". Da novembre 2017 lavora presso l'Istituto di Tecnologie Biomediche del CNR di Bari come assegnista di ricerca.
Analisi molecolare a livello omico in diverse malattie neurodegenerative (es. Atrofia muscolare spinale, sclerosi laterale amiotrofica, sclerosi multipla): sequenziamento massivo di nuova generazione (HT-NGS) e approcci di qPCR microfluidica e nanofluidica per l'identificazione del trascrittoma e del miRNoma. Identificazione di biomarcatori molecolari circolanti (microRNA), network di miRNA/geni target e pathway associati a diverse malattie umane. Caratterizzazione di vescicole extracellulari (microvescicole ed esosomi) nel siero, plasma e liquido cerebrospinale umani. Caratterizzazione di RNA extra-cellulare (cell-free) in diverse matrici umane.
Contatti
Identificatori Internazionali
H-index
Esperienze lavorative
Datore di lavoro: ITB - Istituto di tecnologie biomediche Frequenza: 06/2017 - 06/2018 |
Datore di lavoro: ITB - ITB - Sede secondaria di Bari Frequenza: 02/2014 - 02/2016 Caratterizzazione di biomarcatori per la diagnosi/terapia delle patologie proliferative |
Datore di lavoro: ITB - ITB - Sede secondaria di Bari |
Attività
Partecipazione a progetti scientifici, campagne di rilevamento, commesse o moduli/attività/sottoprogetti
A multidisciplinary search of molecular markers associated with the response to treatment in adult Spinal Muscular Atrophy
Cognitive impairment in Pediatric Multiple Sclerosis: searching for biomarkers predictive of progression
Formazione
Dottorato Università degli Studi di Bari Data conseguimento: 2018-03-27 Tesi: Integrated analysis of microRNA and mRNA expression profiles: an original strategy for uncovering complex networks in Pediatric Multiple Sclerosis |
Corso di formazione Università degli Studi di Bari Data conseguimento: 2015-07-31 Tesi: Nutraceutica e Malattie Neurodegenerative |
Laurea Specialistica/Magistrale LM06 - Classe delle Lauree Magistrali in Biologia Università degli Studi di Bari Votazione: 110 c/110 Data conseguimento: 2013-07-24 Tesi: sCLU: un biomarcatore nel tumore tiroideo indeterminato? |
Laurea Triennale 12 - Classe delle lauree in scienze biologiche Università degli Studi di Bari Votazione: 110 c/110 Data conseguimento: 2010-12-09 Tesi: Metodiche di studio morfologico e funzionale degli osteoclasti |
Lingue
Produzione | Comprensione | ||||
Scritta | Orale | Scritta | Orale | Note | |
Inglese - Conoscenza professionale completa |