Vai al contenuto

CNR

BANDO N. 1/2022/ITB/MI: PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N: 1 BORSA/E DI STUDIO PER LAUREATI PER RICERCHE NEL CAMPO DELL’AREA SCIENTIFICA “FISIOLOGIA” DA USUFRUIRSI PRESSO L’ISTITUTO DI TECNOLOGIE BIOMEDICHE DEL CNR DI SEGRATE

è nominata la Commissione esaminatrice per la selezione di n. 1 Borsa di studio nell’ambito del progetto: “BIOMARKERS IN FRIEDREICH ATAXIA: INDICATORS OF DISEASE PROGRESSION AND OUTCOME MEASURES TO EVALUATE RESPONSIVENESS TO TREATMENT IN INTERVENTIONAL TRIALS”. sotto la responsabilità scientifica della Dott.ssa Caterina Mariotti. COMPONENTI EFFETTIVI: Dott. Mauro Marzorati Dott. Simone Porcelli Dott. Fabio Andrea Zucca Ricercatore CNR – Istituto di Tecnologie Biomediche – Segrate RTD-b Università di Pavia –… Leggi tutto »BANDO N. 1/2022/ITB/MI: PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N: 1 BORSA/E DI STUDIO PER LAUREATI PER RICERCHE NEL CAMPO DELL’AREA SCIENTIFICA “FISIOLOGIA” DA USUFRUIRSI PRESSO L’ISTITUTO DI TECNOLOGIE BIOMEDICHE DEL CNR DI SEGRATE

Avviso di selezione n° 0000457_2022 BANDO BORSA STUDIO_1_2022_ITB_MI Progetto BIOMAF

È indetta una pubblica selezione per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per laureati, per ricerche inerente l’Area scientifica Fisiologia da usufruirsi presso l’Istituto Tecnologie Biomediche del CNR di Segrate (MI), nell’ambito del contratto PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA FINALIZZATA ANNO 2019 DAL TITOLO: “BIOMARKERS IN FRIEDREICH ATAXIA: INDICATORS OF DISEASE PROGRESSION AND OUTCOME MEASURES TO EVALUATE RESPONSIVENESS TO TREATMENT IN INTERVENTIONAL… Leggi tutto »Avviso di selezione n° 0000457_2022 BANDO BORSA STUDIO_1_2022_ITB_MI Progetto BIOMAF

Avviso di selezione n° 03/2021/ITB/MI-CIR_CNRBIOMICS

É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno della tipologia “Assegni Post Dottorali” per lo svolgimento di attività di ricerca inerente l’Area Scientifica “Scienze Biomediche” da svolgersi presso l’Area di Ricerca Milano 4 – Istituto di Tecnologie Biomediche (ITB), via F.lli Cervi 93 – 20054 Segrate (MI) sulla seguente tematica di ricerca: Validazione e utilizzo di tool computazionali e loro applicazione per… Leggi tutto »Avviso di selezione n° 03/2021/ITB/MI-CIR_CNRBIOMICS

La presidente Carrozza in visita a HT e al Polo Milano 4

Durante la visita a Milano 4 la presidente è stata accompagnata da Daniela Corda e Sabato D’Auria, rispettivamente direttori dei Dipartimenti di Scienze biomediche e Bioagroalimentare, e ha avuto modo di conoscere l’Istituto di tecnologie biomediche diretto da Gianluca De Bellis (Itb), che ospita importanti infrastrutture di genomica, proteomica e bioinformatica, e l’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare (Ibfm) diretto da Danilo Porro, dove sono indagati, tra gli altri, i… Leggi tutto »La presidente Carrozza in visita a HT e al Polo Milano 4

Riparte il progetto di ricerca NutBrain

Lo studio NutBrain riprende l’arruolamento: dal 3 giugno 2021 sarà nuovamente possibile partecipare all’indagine sul territorio della provincia di Milano. Il progetto di ricerca, promosso dall’Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Itb) e l’IRCCS Fondazione Mondino di Pavia, si pone l’obiettivo di studiare il legame tra gli stili di vita, in particolare le abitudini alimentari, e le capacità cognitive. Lo studio ha già raggiunto gran parte della… Leggi tutto »Riparte il progetto di ricerca NutBrain

Una tecnologia per lo studio dell’invecchiamento prematuro

La proficua collaborazione dell’Istituto Nazionale Genetica Molecolare (INGM) “Romeo ed Enrica Invernizzi”, dell’Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (IFOM) e dagli Istituti CNR di Istituto di Genetica Molecolare e di Tecnologie Biomediche (CNR IGM e CNR ITB), ha portato alla realizzazione di SAMMY-seq, una tecnologia in grado di identificare le alterazioni del DNA che causano la progeria, la sindrome che fa invecchiare i bambini precocemente.La tecnologia prende il nome dal 26enne… Leggi tutto »Una tecnologia per lo studio dell’invecchiamento prematuro

Integrità nella Ricerca, webinar 9 dicembre 2020

Il Centro interdipartimentale per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca (ETHICS), in seguito all’enorme interesse riscontrato, ha programmato una serie di seminari periodici di aggiornamento sulle materie di competenza. Il prossimo webinar è previsto per il prossimo 9 dicembre 2020, dalle ore 14:00 alle ore 16:30. Tema del seminario sarà l’integrità nella Ricerca e all’analisi del fenomeno della condotta scorretta nella Ricerca, con uno specifico focus nel settore biomedico. L’incontro si… Leggi tutto »Integrità nella Ricerca, webinar 9 dicembre 2020

L’ITB alla conferenza annuale del DSB, CNR

I prossimi 23 e 24 novembre 2020 si terrà la Conferenza Annuale del Dipartimento di Scienze Biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Come è stato per praticamente tutti gli eventi scientifici e non di quest’anno, la conferenza si svolgerà interamente on-line, utilizzando la piattaforma GoToWebinar. La Conferenza del DSB ha come finalità un aggiornamento sulle principali attività, iniziative, competenze, tecniche e programmi dei quattordici Istituti afferenti – tra cui il nostro… Leggi tutto »L’ITB alla conferenza annuale del DSB, CNR